Menu principale:
Digital Signage -
Qualcuno ricordera' che avevo cercato di far pubblicare un allegato speciale a proposito di DS, non essendo andati in porto con l'iniziativa l'editore ha comunque deciso di pubblicare alcune informazioni su parte degli operatori che avevo segnalato o che conosceva direttamente ... putroppo non in una categoria dedicata ... e non aggiungo altro.
Ho deciso di pubblicare la notizia nel gruppo in modo che chi di voi e' interessato possa vedere le due paginette, ritrovarsi e fare eventuali segnalazioni alla persona con cui ho parlato di questa mia idea: Claudio Riva c.riva@mcseditrice.it
... cosa e' Dati e Tariffe ? http://www.mcseditrice.it/dati_e_tariffe/htm/index.html
"IL PRONTUARIO DEI MEZZI PUBBLICITARI ITALIANI
Anno di fondazione: 1963
Dati e Tariffe Pubblicitarie analizza tutti i più importanti mezzi di comunicazione presenti sul mercato italiano. La guida è articolata in sezioni, ciascuna dedicata ad una tipologia " ....
3 months ago
Dati e Tariffe DS slideshare.net
{lavori}emap/dati_tariffe/diretta.3d -
Like CommentStop Following Flag More
3 comments
Fausto
Stop Following
Fausto Manfredonia • Ciao Rodolfo, come sai siamo da sempre certamente molto interessati a questo genere di catalogazioni. Ho però qualche dubbio sul titolo indicato (non vedo Digital Signage o Out-
La mia non vuole essere una critica fine a se stessa ma la preoccupazione che un pò come sempre in un mercato in fase ancora embrionale, si finisca per fare un mischione al fine di poter presentare un numero congruo di operatori che giustifichino la creazione ad hoc di un settore.
Vedi impraticabile una distinzione per attività (Affissione dinamica, DS, Tv e Radio Instore, Out-
Sarebbe anche un modo per razionalizzare Dati & Tariffe, no?
Ti informo poi che ci sono stati alcuni cambiamenti ia Gennaio 2010 nel nostro organigramma di cui, se vuoi, ti aggiorno separatamente.
Grazie per il continuo sforzo profuso in questa attività.
3 months ago
Beppe Andrianò • Comunque interessante che si divulghino elenchi e riferimenti che aiutino il settore ed in tal senso ringrazio sia Rodolfo che l'editore per la scelta. Almeno una delle aziende citate credo non esista più (almeno non nella forma descritta) ma posso sbagliarmi. Sono molto d'accordo con Fausto e sospetto che per tenere traccia di un segmento di questo tipo il supporto cartaceo/statico possa essere utile quanto le pagine gialle della cara Seat.. la dinamicità di variazione e le diverse competenze sempre in evoluzione sarebbero meglio gestite da una directory specializzata online magari ad accesso riservato ai soli operatori.. se è un argomento che ritieni sia sviluppabile parliamone Rodolfo.
Grazie ancora sia per la visibilità che per la segnalazione
Ciao
Beppe
3 months ago
Rodolfo
Stop Following
Rodolfo Rotta-
si certo la categorizzazione e' un gran mischione ... onestamente credo che l'editore potrebbe essere convinto a creare una categoria Digital Signage o simile (tanto per iniziare) se sentisse interesse e presenza da parte degli operatori del settore, il resto delle ulteriori categorizzazioni potrebbe arrivare piu' avanti.
... sempre se gli operatori presenti in questo spazio sapranno muovere qualcosa e segnalarsi e/o indicare come modificare i dati che li riguardano, altrimenti credo che la interpretera' come scarso interesse del comparto a comunicarsi e ad essere presente ... la conseguenza credo sia ovvia.
Credo che i tempi non siano un problemone, se non si raggiunge questo numero (il menabo' e' praticamente chiuso) si puo' arrivare per il numero successivo.
@Fausto: ciao, credo che si sia gia' fatto vivo Claudio Riva ... in caso contrario scriviamoci
@Beppe: si certo fintanto che sara' solo su carta vale come essere sulle pagine gialle ... e non esserci vale come non essere sulle pagine gialle ... riguardo al gestrire una directory, convengo con te, ritengo sia sviluppabile, parliamone a settembre.
ciao a tutti e buona estate.
Rod